ASPI ti propone un pacchetto lettura per te o da regalare a chi vuoi. Puoi acquistare quello che desideri o decidere di approfittare della nostra promozione: prendendo 4 libri di Alberto Pellai, ti regaliamo il meno caro!
In questo modo, sosterrai ASPI, aiutandola nella sua missione di prevenire i maltrattamenti e gli abusi sessuali sui minori, scegliendo un regalo sicuramente utile per tutta la famiglia!
Ecco la lista dei libri disponibili:
- Col cavolo la cicogna
Raccontare ai bambini tutta la verità su amore e sessualità.
17 CHF - Mamma, che cos’è l’amore?
L’amore e la sessualità spiegati ai nostri figli.
21 CHF - Nella pancia del papà
Padre e figlio: una relazione emotiva.
27 CHF - Questa casa non è un albergo
Adolescenti: istruzioni per l’uso.
9 CHF - Un bambino è come un re
Come mamma e papà possono crescere bambini sicuri e prevenire gli abusi sessuali sui minori.
15 CHF - Tutto troppo presto
L’educazione sessuale dei nostri figli nell’era di Internet.
13 CHF - Le parole non dette
Come genitori e insegnanti possono aiutare i bambini a prevenire l’abuso sessuale.
17 CHF
Come ordinarli?
Scarica il formulario di ordinazione
cliccando qui (pdf)
e segui passo per passo le istruzioni riportate.
In alternativa, scrivi una email a comunicazione@aspi.ch con i libri che desideri ordinare e ti diremo quali passi intraprendere.
È calcolato un forfait di 9.50 CHF per spedizione e imballaggio: è possibile tuttavia accordarsi per il ritiro degli ordini in sede ASPI, scrivendo una email all’indirizzo indicato sopra.
Chi è Alberto Pellai?
Padre di quattro figli e autore di molti bestseller, Alberto è medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, specialista di prevenzione e ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Milano. Noto al grande pubblico per i suoi innumerevoli libri e per i suoi interventi sui media dedicati alla relazione tra genitori e figli, Alberto Pellai è molto amato anche alle nostre latitudini. I suoi libri sono tradotti in più di dieci lingue e hanno vinto numerosi premi.
ASPI ha con Alberto Pellai un rapporto speciale: è infatti il “papà” del progetto Le parole non dette (oggi divenuto Dillo Forte!) titolo – non a caso – di una delle sue opere più importanti. Anche la mostra Giochiamo papà di ASPI, nasce da uno dei suoi libri (Nella pancia del papà).