Sei un privato o rappresenti una fondazione filantropica?

Scopri qui come puoi aiutarci a costruire una realtà a violenza zero per i bambini e le bambine!

Donazione singola

Una goccia nel mare potrebbe sembrare poca cosa, ma senza quella goccia il mare sarebbe più povero: per ASPI, anche il dono più piccolo è importante, perché se sommato agli altri può aiutarci nella nostra missione. Se è tuo desiderio, puoi scegliere anche di donare in forma anonima.

Donazione ricorrente

Impegnarsi con una donazione ricorrente ci consente di pianificare al meglio il nostro lavoro e di mantenere gli elevati standard di qualità. Decidi tu quale cifra destinare e con quale frequenza.

Donazione legata ad un programma di prevenzione ASPI

Ogni anno raggiungiamo migliaia di bambini e bambine delle Scuole elementari e medie della Svizzera Italiana, insieme ai loro genitori e i loro docenti. I contributi cantonali sono per noi molto importanti, ma coprono solo parzialmente i costi. Per garantire la continuità e la qualità degli stessi, abbiamo quindi bisogno di finanziamenti da parte di sponsor e benefattori, che si propongano di sostenere uno o più programmi per almeno un anno.

Se desideri saperne di più, contattaci e saremo felici di parlarne insieme.

Raccogliere fondi in occasione di ricorrenze speciali

Le occasioni per festeggiare con amici e parenti sono tante e spesso ci sfiora il pensiero di quanto siamo fortunati di poter gioire dei nostri piccoli grandi traguardi in compagnia. Perché quindi non trasformare un tuo lieto evento in un gesto solidale e felice anche per gli altri? Compleanni, anniversari, matrimoni, nascite, feste di Natale, lauree, pensionamenti: ogni occasione è buona per contribuire ad una giusta causa!

Puoi per esempio aprire una lista “lieto evento solidale” o fare una donazione a favore di ASPI. Contattaci e ti spiegheremo come fare.

Acquistare opere d’arte

Diversi artisti della Svizzera Italiana hanno voluto dare il loro contributo, donando ad ASPI i loro quadri e lo loro sculture, visibili e acquistabili presso la sede di ASPI. Tutto il ricavato delle vendite è a favore dei programmi e delle attività della Fondazione stessa.
I quadri e le sculture che gli amici artisti ci hanno messo a disposizione sono in vendita e possono essere visionati presso la sede ASPI o presso lo studio medico del Dr. med. Fiorenzo Caranzano (su appuntamento), tel. 091 922 56 50.