Sono unica/o e preziosa/o!
Percorso didattico interattivo per la prevenzione degli abusi sessuali sui bambini e del maltrattamento infantile
Descrizione del programma
Con il percorso Sono unica/o e preziosa/o! si avvicinano i bambini alla tematica della prevenzione della violenza: attraverso sei chiari messaggi, sono trasmesse loro le competenze fondamentali per la vita, al fine di renderli più forti e più sicuri.
Pubblico mirato:
- Allievi: 1⁄2 giornata (circa 2 ore) con la classe. Le attività del percorso sono svolte a gruppi di 6-7 bambini, accompagnati da una formatrice ASPI. Il docente è presente durante la visita.
- Genitori: 1 incontro informativo e 1 approfondimento + porte aperte per le famiglie.
- Docenti: 3 moduli di formazione e 1 visita guidata del percorso.
L’agenda di partecipazione dei circondari di scuola elementare e lo stazionamento del percorso sono definiti in collaborazione con le autorità scolastiche cantonali.
Obiettivo:
Trasmettere ai bambini le competenze fondamentali che possano aiutarli a proteggersi da possibili abusi sessuali e altre forme di maltrattamento. Queste competenze rafforzano la loro autodeterminazione e autostima. Il percorso prevede la sperimentazione diretta, interattiva e ludica di messaggi di prevenzione chiari e la sensibilizzazione degli adulti di riferimento.
Inoltre…
Il percorso è composto da 6 postazioni ludiche distinte, ognuna con un messaggio di prevenzione specifico:
- Il mio corpo appartiene a me!
- Mi fido di quello che sento!
- So riconoscere un tocco bello, strano o fastidioso!
- Ho il diritto di dire di NO!
- So distinguere i segreti belli da quelli strani o brutti!
- So a chi chiedere aiuto
Anno di creazione: 2006
Offerta specifica per persone con disabilità
Una versione adattata per bambini, ragazzi e giovani adulti con disabilità s’indirizza a classi di scuole speciali, a enti e associazioni attivi nell’ambito della disabilità. Anche in questo caso le attività di prevenzione prevedono il coinvolgimento di genitori, insegnanti e educatori.
Download
Cliccando qui, è possibile scaricare l’opuscolo Sono Unica/o e Preziosa/o! destinato ai genitori che hanno partecipato agli incontri.
Cliccando qui, è possibile scaricare l’opuscolo Sono Unica/o e Preziosa/o! destinato ai genitori di bambini e adolescenti con disabilità.
Contatti
Paola Benagli Cattaneo
Responsabile del programma
Stefania Brändli
Vice responsabile del programma
