Novità della Fondazione ASPI

Coronavirus e riapertura delle scuole.

Viaggio nelle emozioni dei genitori tra preoccupazioni, obblighi e incertezze. A pochi giorni dalla riapertura delle scuole dell’obbligo – prevista in Svizzera lunedì 11 maggio - non sono poche le preoccupazioni che affliggono i genitori e che vanno a sommarsi alle già tante emozioni e sensazioni vissute nei due mesi di confinamento che ci stiamo [...]

2020-05-07T08:56:26+02:006 Maggio 2020|

Insieme, senza violenza, anche nelle situazioni di crisi.

È possibile convivere senza violenza. Soprattutto in questo periodo in cui la vita quotidiana delle famiglie si svolge quasi esclusivamente tra le quattro mura domestiche, per proteggere i nostri figli è importante non lasciare spazio alla violenza. C’è sempre un’alternativa alla violenza! Proteggere l’infanzia ai tempi del coronavirus Da metà marzo niente è più come prima. [...]

2020-05-06T16:24:31+02:006 Maggio 2020|

Takorama: un Festival del film online per i bambini di tutto il mondo

Takorama International Film Festival propone cinque programmi di cartoon cortometraggi divisi per fasce d'età, con l'obiettivo di sostenere l'arte cinematografica come dimensione educativa, in grado di accompagnare l'insegnamento. Il festival è completamente gratuito e senza pubblicità. Solidarietà, tolleranza e rispetto degli altri sono i temi principali di questa edizione. È possibile sia per gli insegnanti iscrivere la [...]

2020-05-06T16:28:27+02:005 Maggio 2020|

Protezione alle vittime di violenza domestica

A chi rivolgersi in caso di violenza. Hai subìto un'aggressione? Sospetti che tra le mura domestiche del tuo vicino di casa qualcuno sia vittima di violenza? Tu o i tuoi figli vi sentite minacciati e subite violenze? www.aiuto-alle-vittime.ch Chiama la polizia al numero tel. 117   Inoltre, l’indirizzo e-mail della Fondazione ASPI info@aspi.ch e il numero di [...]

2022-09-06T10:36:27+02:0029 Aprile 2020|

30 aprile, No Hitting Day

Giornata Internazionale dell'Educazione Non Violenta. Dal 1998, il 30 aprile decorre la Giornata Internazionale dell’Educazione Non Violenta, l’occasione per ricordare che la punizione corporale è la forma di violenza contro i bambini più diffusa al mondo.   Cosa si intende per punizione corporale? Il Comitato ONU per i diritti del fanciullo definisce le punizioni corporali [...]

2020-04-28T13:24:15+02:0028 Aprile 2020|

Motivare le richieste vs. infliggere punizioni corporali

Se i bambini capiscono il senso di una richiesta e imparano a valutare le conseguenze del proprio comportamento, con il passar del tempo rispetteranno le regole della convivenza di loro spontanea volontà. Rispettiamo i bambini: la violenza non è MAI la soluzione!   In questo lungo periodo di domicilio forzato, i bambini sono più sofferenti [...]

2020-04-28T13:59:06+02:0027 Aprile 2020|

24/7 genitori: suggerimenti di attività per tutte le età

In collaborazione con OMS, UNICEF, Global Partnership to End Violence Against Children e altre associazioni internazionali, segnaliamo che la Parenting for Lifelong Health ha creato per tutti i genitori una serie di volantini fruibili online, a supporto della genitorialità in questo momento di crisi globale.   Sei i temi affrontati in maniera molto semplice e sintetica: [...]

2020-04-22T11:48:00+02:0022 Aprile 2020|

Viaggio nelle emozioni dei bambini ai tempi del Coronavirus

Come aiutare i più piccoli (e noi stessi) – a gestirle in modo sereno?   In questo periodo di stop forzato, ci ritroviamo improvvisamente ad avere molto più a che fare con il mondo interno, fatto di pensieri, sensazioni ed emozioni. Il corpo è lo strumento che tutte queste cose usano per poter comunicare con [...]

2020-04-21T13:56:29+02:0021 Aprile 2020|

Rispettare le capacità del bambino vs. metterlo sotto pressione

Stimolando la loro curiosità innata e fissando per loro obiettivi ambiziosi ma raggiugibili, i bambini hanno la possibilità di crescere in base al loro potenziale e alle loro capacità. Questo è possibile certamente attraverso la scuola e i compiti, ma anche attraverso il gioco e il tempo libero (ozio): oggi più che mai, in questa [...]

2020-04-21T13:52:56+02:0021 Aprile 2020|

Le audiofiabe di Ated4kids 

È nato un bellissimo progetto di "audiofavole" a disposizione di tutti, che usa il vecchio e caro telefono combinandolo al digitale. Storie e racconti diventano ascoltabili al numero gratuito 0800 444 449 o online tramite comodi podcast per offrire alle famiglie ticinesi un po’ di svago in queste settimane di forzata immobilità.   Realtà come ated4kids, [...]

2020-04-21T09:39:24+02:0021 Aprile 2020|
Torna in cima