Novità della Fondazione ASPI

Le pagine per crescere bambini: Che cosa mi succede?

di Alex Frith e Susan Meredith. Per comprendere i cambiamenti della pubertà. Un libro in due versioni, una per ragazze e una per ragazzi, che spiega in modo divertente ma scientificamente ineccepibile le trasformazioni e i cambiamenti che avvengono nel corpo e nella mente durante la pubertà. Un volumetto accattivante da proporre fin dai 9 anni, [...]

2021-09-14T15:17:24+02:002 Marzo 2020|

Intervista a Don Nicola Zanini

Nell'ambito della stesura del Rapporto Attività 2018, ASPI ha realizzato una serie di interviste agli attori e ai personaggi che in qualche modo l'hanno accompagnata durante l'anno preso in considerazione. Tra queste, vi riproponiamo quella a Don Nicola Zanini, vicario generale di Lugano. Qual è la situazione generale riguardo all’impegno della Diocesi di Lugano, della [...]

2021-02-15T09:23:28+01:0015 Febbraio 2020|

Rinomina per Myriam Caranzano

La direttrice di ASPI - Myriam Caranzano Maitre - rinominata nella commissione federale del Dipartimento di Giustizia. Il Consiglio federale ha rinnovato le commissioni extraparlamentari, i rappresentati della Confederazione e gli organi di direzione per il periodo amministrativo 2020-2023, confermando la direttrice di ASPI nella sua funzione di membro dell'organo Commissione incaricata di esaminare le domande di [...]

2020-01-22T09:12:29+01:0022 Gennaio 2020|

Gli ingredienti della prevenzione primaria

Rispetto, emozioni, ascolto e messaggi chiari.   Cos’è la prevenzione primaria? La salute pubblica è soprattutto caratterizzata dalla sua enfasi sulla prevenzione: è facile ricordare, per esempio, una o più campagne sulla profilassi dentale, oppure quelle che mettono in allerta sui pericoli del tabagismo o altre dipendenze. Lo stesso è – o dovrebbe essere – per [...]

2020-03-02T16:44:40+01:0020 Gennaio 2020|

Team: Barbara Ghisletta Daverio presentata da Paola Benagli Cattaneo

Per la rubrica Team, Paola Benagli Cattaneo, vice responsabile del programma Sono Unico e Prezioso, presenta Barbara Ghisletta Daverio, responsabile de Le Parole Non Dette.   A sinistra Barbara Ghisletta Daverio, a destra Paola Benagli Cattaneo.   "Questa volta tocca a me presentare un collaboratore di ASPI e lo faccio con Barbara Ghisletta, con la quale condivido soprattutto [...]

2020-03-02T16:45:10+01:0019 Gennaio 2020|

Le pagine per crescere adulti: Noi siamo tempesta

di Michela Murgia.   Storie senza eroe che hanno cambiato il mondo. Michela Murgia, autrice italiana di indiscusso successo e meritata fama, ha scritto molto: i suoi libri, interessanti, coinvolgenti ed intensi sanno toccare il cuore e appassionare. “Noi siamo tempesta” non è un racconto, bensì una raccolta di storie vere, accompagnate  da una nota [...]

2021-09-14T15:16:30+02:0014 Gennaio 2020|

Team: Paola Benagli Cattaneo presentata da Cinzia Valletta

Per la rubrica Team, Cinzia Valletta presenta Paola Benagli Cattaneo, una delle co-responsabili del programma Sono Unico/a e Prezioso/a!. Cosa ci racconterà di lei?   A sinistra Paola Benagli Cattaneo, a destra Cinzia Valletta.   "Avete in mente quelle mattine in cui ti alzi dopo una notte di pioggia e temporale, apri le persiane e ti ritrovi quasi acceccata [...]

2022-09-06T09:29:48+02:005 Dicembre 2019|

Le pagine per crescere adulti: L’ultima pecora

di Ulrich Hub.   Una storia di Natale imperdibile, per ridere e sorridere dalla prima all'ultima pagina. Non è facile trovare libri che facciano ridere, ridere di gusto in maniera intelligente. Ma con “L'ultima pecora”, di Ulrich Hub, autore tedesco, non si riesce proprio a farne a meno. La storia infatti è divertentissima ed appassionante, ricca [...]

2019-12-02T15:41:49+01:002 Dicembre 2019|
Torna in cima