Notizie ASPI

È online la piattaforma informativa per i genitori sull’educazione sessuale dei minori!

SALUTE SESSUALE SVIZZERA e Protezione dell’infanzia Svizzera hanno sviluppato una piattaforma informativa sull'educazione sessuale dei minori dedicata ai genitori e ad altre persone di riferimento:   www.educazionesessuale-genitori.ch   L’offerta online fornisce risposte a domande sullo sviluppo sessuale e illustra modalità di sostegno per accompagnare bambine/i e adolescenti. Il sito internet è disponibile in italiano, tedesco [...]

2021-02-08T16:54:26+01:008 Febbraio 2021|

Team: Stefania Braendli presentata da Paola Benagli Cattaneo

Stefania già da anni lavora per ASPI portando tutta la sua energia e vitalità. Dal primo gennaio 2021, è diventa co-responsabile del programma Sono Unico/a e Prezioso/a!. Abbiamo quindi chiesto a Paola Benagli Cattaneo di presentare il suo nuovo braccio destro nella conduzione di questo programma di prevenzione. A sinistra Paola Benagli Cattaneo, a destra [...]

2022-09-06T09:31:42+02:006 Febbraio 2021|

Laura Piffaretti lascia il timone di Sono Unico e Prezioso!

A partire da gennaio 2021, Paola Benagli Cattaneo - già vice - è subentrata a Laura Piffaretti, diventando la responsabile del programma Sono Unico e Prezioso! e accogliendo nel team anche Stefania Braendli come suo braccio destro. Abbiamo quindi pensato di chiedere a Paola di scrivere un pensiero per Laura che - dopo 10 anni [...]

2021-02-10T11:06:04+01:005 Febbraio 2021|

Sei connesso?

La campagna social in occasione del SAFER INTERNET DAY, Giornata Mondiale sull’uso consapevole di internet (9 febbraio 2021).   In occasione del Safer Internet Day che quest'anno cade martedì 9 febbraio, Radix Svizzera Italiana, ASPI (Fondazione della Svizzera italiana per l’aiuto, il sostegno e la protezione dell’infanzia), GAT-P (Gruppo Azzardo Ticino Prevenzione) e The Social Truck (Cooperativa [...]

2021-02-11T09:17:02+01:004 Febbraio 2021|

Ombudsman svizzero per i diritti del bambino.

Un nuovo strumento a disposizione di bambini e ragazzi della Svizzera, nonché nuovo punto di riferimento per tutti i professionisti del sistema giudiziario che si occupano di minori. Lo scopo è quello di far valere i diritti dei bambini durante i procedimenti legali e amministrativi che li coinvolgono.   Ci giunge questa bellissima notizia da [...]

2021-02-01T12:38:34+01:001 Febbraio 2021|

Prima che sia troppo tardi: riflessione sulle sfide pericolose di TikTok

La tragedia della bambina di 10 anni morta per asfissia dopo aver partecipato a una challenge su TikTok ha sconvolto giovani e adulti. Paura, incredulità, sconcerto, tristezza… sono solo alcune delle emozioni che questa tragica notizia ha suscitato. Anche alle nostre latitudini sembrano circolare sfide analoghe, come per esempio una in cui i ragazzini si [...]

2021-01-27T13:36:16+01:0027 Gennaio 2021|

Siblings: fratelli e sorelle di bambini con disabilità o malattie

Desideriamo segnalare questo importante progetto dell'associazione Familien- und Frauengesundheit, FFG-Videoproduktion promosso in Ticino dall'associazione atgabbes. Si tratta di un film documentario e un opuscolo di accompagnamento scaricabile gratuitamente su www.geschwister-kinder.ch. In Svizzera si stima che siano più di 260'000 i bambini che crescono a fianco di fratelli o sorelle con disabilità o affetti da gravi malattie. Il film [...]

2020-12-15T10:54:55+01:0015 Dicembre 2020|

Castellinaria: ecco il vincitore del premio ASPI

La 33esima edizione di Castellinaria, che quest'anno si è svolta in modalità online, si è conclusa con un buon successo. Come ogni anno, ASPI assegna un premio al film che meglio tratta la tematica dei diritti dei bambini. Quest'anno il premio è andato al film "Here my Village" di Abas Aram (Iran 2019). Congratulazioni!   [...]

2020-12-15T10:36:19+01:0015 Dicembre 2020|

Un presepe per ASPI

Il sorriso dei bambini è il regalo più bello che si possa trovare sotto l'albero di Natale. E anche il signor Luis Neves di Brione Sopra Minusio ci crede: ha infatti deciso di dedicare il suo incredibile presepe alla Fondazione ASPI, collocando una piccola urna di raccolta fondi. Il presepe si trova a Brione Sopra [...]

2020-12-14T10:58:09+01:0014 Dicembre 2020|

L’effetto domino della pandemia colpisce soprattutto i bambini.

La pandemia ha cambiato la nostra vita da un giorno all'altro, provocando un effetto domino che può ripercuotersi sui bambini. COVID-19, home office, frustrazione, litigio. Tutelate la famiglia dallo stress. Vivete insieme senza violenza. C'è sempre un'alternativa alla violenza! È una campagna di Kinderschutz Schweiz. https://www.youtube.com/watch?v=L0Vq2GCIoWc https://www.youtube.com/watch?v=DSaRTx-Zibc&fbclid=IwAR1nTQZfGdjoDMDxKa4ksS6XOV5Fi5bGX8JvnU5bRwrQbaucgS8zZ9I-poY

2020-12-10T16:57:58+01:0010 Dicembre 2020|
Torna in cima