Notizie ASPI

Clickandstop.ch: 4500 segnalazioni di violenza sessuale sui minori

Oggi, 7 aprile 2025, Protezione dell'infanzia Svizzera fa sapere, tramite un comunicato stampa, che nel terzo anno di attività del servizio online clickandstop.ch il numero di segnalazioni e richieste è più che triplicato. Sono state infatti 4472 le segnalazioni e le richieste, rispetto alle 1228 dell'anno precedente: "La violenza sessuale nei confronti di bambini [...]

2025-04-07T08:48:13+02:007 Aprile 2025|

Gli stili educativi: superare l’autoritarismo e il permissivismo, verso la terza via dell’autorevolezza.

Con questo ulteriore approfondimento, la Fondazione ASPI torna a parlare di educazione non violenta, proponendo questa volta una riflessione sugli stili educativi e sulla loro efficacia. È probabile che nelle generazioni passate, l'autoritarismo fosse lo stile tra i più diffusi tra i nuclei famigliari. Oggi invece si sente spesso dire che i genitori sono [...]

2025-02-10T10:10:11+01:0010 Febbraio 2025|

Legge sull’educazione non violenta: tra preoccupazioni e nuovi modelli educativi.

Per celebrare la giornata della Convenzione ONU per i Diritti del fanciullo, quest’anno ASPI ha deciso di lanciare il primo di una serie di approfondimenti dedicati al tema della legge a favore dell’educazione non violenta che vieterà le punizioni corporali sui minori. Il diritto fondamentale dei bambini alla protezione è sancito in maniera chiara dalla Convenzione [...]

2024-11-18T13:14:18+01:0018 Novembre 2024|

Acquista Play4Respect: un gioco di ASPI sul rispetto reciproco

ASPI ti propone il suo gioco di società Play4Respect. Si tratta di uno speciale gioco dell'oca che invita i giocatori ad unirsi e collaborare per diventare dei super gamer del rispetto: gentilezza ed empatia si possono allenare e sono indispensabili per stare bene con gli altri e con se stessi. [...]

2025-02-10T10:27:09+01:0017 Novembre 2024|

Nuova guida per i genitori sulle competenze mediali.

Edizione aggiornata della guida «Competenze mediali. Raccomandazioni per l'utilizzo dei media digitali» La guida sulle competenze mediali di Giovani e Media, rivolta ai genitori e alle persone di riferimento di bambini e giovani, è stata completamente rielaborata negli ultimi mesi. Una pubblicazione che risponde alle domande più frequenti sul tema "giovani e media digitali", offrendo [...]

2024-11-12T09:40:47+01:0012 Novembre 2024|

La violenza psicologica non lascia lividi, ma può distruggere il mondo di un bambino.

La violenza in ambito educativo resta all’ordine del giorno in Svizzera: un bambino su cinque subisce regolarmente violenza psicologica. E quasi uno su tre ha già assistito ad atti di violenza psicologica tra i genitori. Lo dimostrano i risultati del recente studio sul comportamento punitivo dei genitori condotto dall’Università di Friburgo su incarico di [...]

2024-11-04T13:51:56+01:004 Novembre 2024|

I pericoli dell’adolescenza: giornata di studio interdisciplinare

Giovedì 21 novembre 2024 09:30 - 12.30 workshop 13:30 - 18:00 simposio Centro Professionale Tecnico Lugano - Trevano In continuità con i simposi di medicina dell'adolescenza organizzati gli scorsi anni nella Svizzera Italiana, si propone una giornata di studio sul tema particolarmente attuale dei pericoli che possono incombere sulla popolazione degli adolescenti. La formazione [...]

2024-12-03T16:23:35+01:0025 Settembre 2024|
Torna in cima