Notizie ASPI

Educazione sessuale: quando e come parlarne con i bambini?

Viviamo in una società dove la sessualità è stata sdoganata e ha abbattuto apparentemente il muro dei tabù: il sesso è ampiamente rappresentato, esplicito, per certi versi invadente. Tutti sembrano sapere tutto e i nostri giovani ne sono esposti fin dalla più tenera età, il che può indurci a pensare che siano molto più esperti che in passato. [...]

2020-03-17T16:47:16+01:003 Marzo 2020|

Team: Laura Piffaretti

  A sinistra Laura Piffaretti Schertenleib, a destra Barbara Ghisletta Daverio.   "Per me, parlarvi di Laura Piffaretti Schertenleib è un’occasione per fare un viaggio nei ricordi della nostra “giovinezza” e più precisamente nei tempi degli studi universitari a Friborgo. Conobbi Laura in quegli anni, grazie ad amici comuni che facevano da anni colonie integrate con Atgabbes [...]

2022-09-08T08:47:29+02:002 Marzo 2020|

Correre per ASPI alla 4Charity della Stralugano

Nell’elenco delle non profit a cui si può destinare la quota di iscrizione alla 4Charity organizzata nell'ambito della Stralugano, quest’anno c’è anche ASPI. Vi invitiamo quindi a sceglierci, partecipando a questo pomeriggio di pura solidarietà, aperto e adatto a tutti: mamme con i passeggini, nonni con i nipoti, famiglie allargate, adolescenti e adulti, ...   Domenica 17 maggio*, [...]

2021-09-14T15:02:23+02:002 Marzo 2020|

Le pagine per crescere bambini: Che cosa mi succede?

di Alex Frith e Susan Meredith. Per comprendere i cambiamenti della pubertà. Un libro in due versioni, una per ragazze e una per ragazzi, che spiega in modo divertente ma scientificamente ineccepibile le trasformazioni e i cambiamenti che avvengono nel corpo e nella mente durante la pubertà. Un volumetto accattivante da proporre fin dai 9 anni, [...]

2021-09-14T15:17:24+02:002 Marzo 2020|

Intervista a Don Nicola Zanini

Nell'ambito della stesura del Rapporto Attività 2018, ASPI ha realizzato una serie di interviste agli attori e ai personaggi che in qualche modo l'hanno accompagnata durante l'anno preso in considerazione. Tra queste, vi riproponiamo quella a Don Nicola Zanini, vicario generale di Lugano. Qual è la situazione generale riguardo all’impegno della Diocesi di Lugano, della [...]

2021-02-15T09:23:28+01:0015 Febbraio 2020|

Rinomina per Myriam Caranzano

La direttrice di ASPI - Myriam Caranzano Maitre - rinominata nella commissione federale del Dipartimento di Giustizia. Il Consiglio federale ha rinnovato le commissioni extraparlamentari, i rappresentati della Confederazione e gli organi di direzione per il periodo amministrativo 2020-2023, confermando la direttrice di ASPI nella sua funzione di membro dell'organo Commissione incaricata di esaminare le domande di [...]

2020-01-22T09:12:29+01:0022 Gennaio 2020|

Gli ingredienti della prevenzione primaria

Rispetto, emozioni, ascolto e messaggi chiari.   Cos’è la prevenzione primaria? La salute pubblica è soprattutto caratterizzata dalla sua enfasi sulla prevenzione: è facile ricordare, per esempio, una o più campagne sulla profilassi dentale, oppure quelle che mettono in allerta sui pericoli del tabagismo o altre dipendenze. Lo stesso è – o dovrebbe essere – per [...]

2020-03-02T16:44:40+01:0020 Gennaio 2020|

Team: Barbara Ghisletta Daverio presentata da Paola Benagli Cattaneo

Per la rubrica Team, Paola Benagli Cattaneo, vice responsabile del programma Sono Unico e Prezioso, presenta Barbara Ghisletta Daverio, responsabile de Le Parole Non Dette.   A sinistra Barbara Ghisletta Daverio, a destra Paola Benagli Cattaneo.   "Questa volta tocca a me presentare un collaboratore di ASPI e lo faccio con Barbara Ghisletta, con la quale condivido soprattutto [...]

2020-03-02T16:45:10+01:0019 Gennaio 2020|

Le pagine per crescere adulti: Noi siamo tempesta

di Michela Murgia.   Storie senza eroe che hanno cambiato il mondo. Michela Murgia, autrice italiana di indiscusso successo e meritata fama, ha scritto molto: i suoi libri, interessanti, coinvolgenti ed intensi sanno toccare il cuore e appassionare. “Noi siamo tempesta” non è un racconto, bensì una raccolta di storie vere, accompagnate  da una nota [...]

2021-09-14T15:16:30+02:0014 Gennaio 2020|
Torna in cima