Anche quest’anno ASPI ha continuato a camminare al fianco di bambini, ragazzi, famiglie, scuole e istituzioni con un obiettivo chiaro: garantire che ogni minore possa crescere in un ambiente sicuro, rispettoso e protettivo.

In un contesto sociale in continua evoluzione, abbiamo rafforzato il nostro impegno contro ogni forma di maltrattamento, abuso e trascuratezza, promuovendo una cultura della prevenzione, della consapevolezza e della responsabilità condivisa. Il nostro lavoro si è concretizzato attraverso le nostre molteplici attività: percorsi formativi, interventi di sensibilizzazione e consulenze specialistiche, tutti fondati su evidenze scientifiche e su un profondo ascolto dei bisogni reali dei minori e di chi li accompagna nella crescita. Questo rapporto annuale è più di una sintesi operativa: è il racconto di un’alleanza quella tra la nostra Fondazione, le istituzioni e la comunità tutta che crede profondamente nel diritto all’infanzia di essere protetta e valorizzata. Ogni dato, ogni testimonianza e ogni risultato che troverete nelle sue pagine, riflette il valore di questa rete, che è il cuore pulsante del nostro agire.

Buona lettura!

Puoi richiedere una versione stampata del rapporto annuale oppure leggerlo online su questo sito.

Per scaricare il rapporto di attività 2024/25, clicca qui.