Home»Notizie

Novità della Fondazione ASPI

Violenza sessualizzata in rete: la Svizzera resta indietro.

È notizia del 23 maggio 2023: la Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati ha chiesto al Consiglio di non approvare due mozioni direttive che implementino una strategia e un piano d'azione nazionali per intraprendere una lotta efficace alla violenza sessualizzata in rete nei confronti dei minori. La Fondazione ASPI si allinea al [...]

2023-06-01T11:09:30+02:001 Giugno 2023|

Sostieni ASPI, partecipando alle trail e walking di Sport Events Ticino

Siamo felici di annunciare che Sport Events Ticino, organizzatrice di svariate gare di Trail e Walking sul nostro territorio, quest'anno ha scelto ASPI come non profit a cui destinare 1 CHF per ogni iscrizione effettuata. L'iniziativa di solidarietà nei confronti della Fondazione ASPI coinvolgerà quattro eventi nel corso dell'anno a cominciare da quello di [...]

2023-04-24T14:55:39+02:0024 Aprile 2023|

L’approfondimento: Da grande voglio fare l’influencer!

Professione o chimera? Un piccolo viaggio tra speranze e rischi del sogno di molti giovani. Attrattati da promesse di facili guadagni e vite patinate, ci sono sempre più giovanissimi che si lanciano presto nelle reti social, cercando magari di emulare i loro idoli. Un’opportunità di professione o una chimera costellata di rischi [...]

2023-03-15T14:18:48+01:0020 Marzo 2023|

Flash News ASPI: le novità dal mondo ASPI e dintorni

Il primo contributo dell'edizione di marzo di ASPI WebTV è questo breve notiziario, in cui Gian Michele Zeolla – direttore della Fondazione ASPI – mette in evidenza le novità che concernono il mondo ASPI e ciò che vi ruota attorno. Buona visione! Link citati: Operazione Cerchio Bianco (paolafreudiger.com) Intervista a [...]

2023-03-15T14:12:20+01:0016 Marzo 2023|

Osservatorio agor@: l’intervista a Gabriela Giuria Tasville

Intervista a cura di Mara Menghetti. L’odio online è una problematica contemporanea in grande e rapida espansione e per misurarlo e combatterlo, nel 2022, a Lugano, nasce l’osservatorio agor@. Per inquadrare il fenomeno e la necessità di agire, ne abbiamo parlato con Gabriela Giuria Tasville, fondatrice e promotrice di questa piattaforma. L’osservatorio agor@. [...]

2023-03-14T17:05:20+01:0014 Marzo 2023|

Conferenza pubblica con Alberto Pellai a Rivera

Il Centro di socializzazione Baby Planet di Rivera organizza una conferenza pubblica con Alberto Pellai e con Myriam Caranzano - entrambi membri del comitato scientifico di ASPI. Ad aprire l'evento, il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa. Quando: sabato 18 marzo 2023, dalle ore 16.00 Dove: presso il Centro Rehoboth Rivera, Via Cantonale [...]

2023-02-14T09:07:10+01:0013 Febbraio 2023|

Anche la Svizzera ha detto di SÌ al diritto ad un’educazione non violenta!

Dopo il Consiglio Nazionale, infatti, la mozione Bulliard 19.4632 è stata adottata oggi anche dal Consiglio degli Stati. Finalmente dopo decenni di tentativi infruttuosi il diritto dei minori all’educazione non violenta sarà sancito nel Codice civile e nessuna forma di violenza (compresi schiaffi e sculacciate) nei confronti dei bambini sarà più accettata. "La Svizzera fa [...]

2022-12-14T20:53:39+01:0014 Dicembre 2022|
Torna in cima