A cura di Zlatina Kostova, PhD
Psicoterapeuta e Docente di Psichiatria
Child Trauma Training Center, Dipartimento di Psichiatria, University of Massachusetts Medical School
Il lancio del vaccino per il Covid-19 porta con sé un rinnovato senso di ottimismo e di speranza. Ma la strada è ancora lunga prima che la vita possa tornare alla normalità. Questa continua incertezza è difficile da tollerare e può suscitare molte reazioni diverse, specialmente negli adolescenti che possono preoccuparsi di come sarà la vita dopo il Covid-19 e per la possibilità di eventuali altre pandemie in futuro. Potrebbero essere stanchi del distanziamento sociale e frustrati per le lezioni a distanza e il fatto di non poter incontrare i loro amici. Altri possono dare l’impressione di essere indifferenti e ribellarsi contro ogni restrizione e provvedimento.
Alcuni suggerimenti per aiutare gli adolescenti in questa fase della pandemia.
Cosa possa fare per me stesso?
Non da ultimo è importante anche prendersi cura di voi stessi prima di poter aiutare gli altri. Per crescere dei figli sani e sostenerli in questo periodo, sarà importante anche concedersi dei momenti per voi stessi che possano ricaricare le vostre energie. Quindi tutte le pratiche consigliate per gli adolescenti sarebbero utili anche per voi – praticare attività di rilassamento, prestare attenzione ai propri livelli di stress, assicurarsi momenti di connessione autentica con le persone a voi care, fare attività fisica. E ricordarsi che questo periodo potrebbe anche essere un’opportunità di crescita personale, di riflessione e di più tempo dedicato alle cose per voi importanti.
Scarica il prontuario per il sostegno del benessere emotivo degli adolescenti ai tempi del Covid-19: