Novità della Fondazione ASPI

Covid19 – La parola agli adulti, quali facilitatori della resilienza dei bambini

Dopo aver dato voce ai bambini e ai ragazzi, ASPI vuole chiudere questo ciclo di newsletter/approfondimenti dedicati alla gestione dell’emergenza sanitaria da un punto di vista della prevenzione della violenza, dando la parola ai genitori, ai docenti e ai direttori scolastici: come hanno vissuto il confinamento, l’insegnamento a distanza e la ripresa scolastica gli adulti? [...]

2020-06-02T16:42:15+02:002 Giugno 2020|

Semaforo verde alle colonie estive: come promuovere il buon trattamento anche nel tempo libero.

Lo scorso 27 maggio, il Consiglio federale ha di fatto dato il via libera all'attuazione di colonie estive, emanando direttive e indicazioni per un piano di protezione (ai sensi dell'art. 6a dell'Ordinanza 2 Covid-19), che prevede misure sanitarie e gestionali univoche per tutti gli organizzatori di colonie in Svizzera. Dal 28 maggio, sul sito delle [...]

2020-06-02T16:41:14+02:002 Giugno 2020|

Di ritorno a scuola: la sorprendente capacità di resilienza e adattamento di bambini e ragazzi

Lo scorso 11 maggio, la scuola dell’obbligo in Svizzera ha riaperto i battenti – con i dovuti accorgimenti - a bambini e ragazzi, in un momento di incertezza e insicurezza mai vissuti prima. Questo ha sicuramente suscitato negli adulti tante emozioni contrastanti: da un lato la paura di un possibile contagio e di eventuali ripercussioni [...]

2021-09-14T14:40:59+02:0019 Maggio 2020|

Nuove “Storie di quotidianità digitale”

Parliamo chiaro quando si parla di Internet. Con le avventure a fumetti della famiglia Webster. A cura dell'Ufficio federale delle comunicazioni.    Dal comunicato stampa del 12 maggio 2020, Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM   La campagna nazionale di prevenzione contro i rischi quotidiani nel mondo digitale si arricchisce di 12 nuove storie a fumetti. [...]

2020-05-18T11:33:55+02:0018 Maggio 2020|

Sondaggio internazionale: storie di vita durante la pandemia

Ti invitiamo a partecipare a un sondaggio online che fa parte dello studio di ricerca della Northeastern University di Boston, dal titolo "Storie di vita durante la pandemia". Il suo scopo è quello di capire come le persone stiano vivendo e affrontando l'attuale pandemia di COVID-19.   Il tempo necessario alla partecipazione è di circa [...]

2020-05-18T11:01:08+02:0018 Maggio 2020|

Consigli per i professionisti

Gestire l'impatto psicologico e promuovere il benessere emotivo dei bambini durante e dopo il Covid19: linee guida per operatori sociali e professionisti nei servizi della protezione dell'infanzia. Il Child Trauma Training Center della University of Massachusetts Medical School ha pubblicato delle linee guida per operatori sociali e professionali nei servizi della protezione dell'infanzia, attori fondamentali del benessere [...]

2020-05-18T10:38:24+02:0018 Maggio 2020|

Donazioni: mascherine C-Infinito

ASPI ringrazia l'azienda ticinese C-infinito per la donazione di un centinaio di mascherine facciali in tessuto ecologico in fibra di viscosa di Bamboo.   Queste mascherine sono ecofriendly, in quanto possono essere lavate fino a 100 volte. Assorbono fino al 60% di acqua e asciugano fino al 20% più velocemente. Hanno ricevuto la certificazione OEKO [...]

2020-05-25T10:08:38+02:0011 Maggio 2020|

TikTok: rischi e opportunità dell’app più in voga del momento tra bambini e ragazzi

Come instaurare un dialogo costruttivo tra adulto e minore. TikTok è l’applicazione del momento: un fenomeno planetario che conta oltre 40 milioni di utenti attivi giornalieri, tra cui molti minorenni. Il suo successo probabilmente deriva dal bisogno tipico della nostra era di apparire e condividere con gli altri, meglio se attraverso le immagini, ancora meglio [...]

2020-05-12T09:29:59+02:0011 Maggio 2020|
Torna in cima