Notizie ASPI

Benvenuto Gian Michele Zeolla!

In questo giorno davvero speciale ti affido le redini di ASPI. Dopo aver dato tutta me stessa per farla crescere, consolidarla, rinforzarla perché possa perseguire la sua missione, è arrivata l’ora di passare il testimone. Sono certa che avrai le competenze, l’energia, la passione e a volte la caparbietà per proseguire l’opera che Amilcare Tonella [...]

2021-09-14T15:19:45+02:0030 Ottobre 2020|

La violenza fisica e psicologica sui bambini fa parte della quotidianità

Protezione dell'infanzia Svizzera pubblica oggi 27 ottobre 2020 un articolo su uno studio che fa emergere quanto la violenza fisica e psicologia sui bambini faccia purtroppo parte della quotidianità anche in Svizzera. Di seguito riportiamo la notizia integrale: Un bambino su venti subisce regolarmente punizioni corporali a casa, mentre ben uno su quattro è abitualmente [...]

2020-10-27T10:01:43+01:0027 Ottobre 2020|

Concorso Ated4Kids per bambini: scrivi o disegna il tema della Notte del racconto

C'è ancora qualche giorno per partecipare al concorso di disegno e scrittura di Ated4Kids, dedicato ai bambini della scuola dell'obbligo, promosso in collaborazione con i vari partner tra cui ASPI. Lo scopo è quello di riflettere sul tema "Che felicità", scelto da Bibliomedia e ISMR per la ormai vicina Notte del racconto, che avrà luogo il 13 [...]

2020-10-26T09:04:15+01:0026 Ottobre 2020|

Fenomeno Jonathan Galindo: sarà tutto vero?

Come comportarsi e gestire la paura “dell’orco” che si potrebbe celare dietro lo schermo. La recente notizia del bambino di Napoli suicida a 11 anni ha sconvolto giovani e adulti. Secondo le testate giornalistiche, la giovane vittima si sarebbe tolta la vita lanciandosi nel vuoto, poiché così era stato deciso da Jonathan Galindo che avrebbe [...]

2021-09-14T14:36:41+02:0019 Ottobre 2020|

Valutazione di e-www@i! per l’anno 2019-2020

Durante l’anno scolastico 2019/20, ASPI ha proposto agli allievi di scuola media un questionario per valutare quantitativamente e qualitativamente il programma e-www@i! e individuare punti di forza e debolezze, con l’obiettivo di implementare e rendere più efficaci i messaggi, le attività e i contenuti offerti. Non da ultimo la valutazione voleva individuare se, grazie a [...]

2020-10-14T09:40:57+02:0014 Ottobre 2020|

Le biblioteche cambiano il mondo

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 in relazione alle biblioteche svizzere.   La campagna Biblio2030 offre alle biblioteche svizzere l'opportunità unica di posizionarsi come attori attivi della promozione e della realizzazione dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS), promossi dalle Nazioni Unite nell’Agenda 2030.  Di carattere universale per la prima volta, questa agenda riunisce [...]

2020-10-26T13:44:40+01:0010 Ottobre 2020|

Un ufficio di ombudsman per i diritti dell’infanzia.

L’Alliance for an Office of the Ombudsman for the Rights of the Child comunica oggi – 24 settembre – che il Consiglio nazionale ha adottato la mozione del Consigliere di Stato Ruedi Noser di creare un ufficio di Ombudsman per i diritti dell'infanzia. Si tratta di una grande vittoria per i diritti del bambino in [...]

2021-09-14T14:39:28+02:0024 Settembre 2020|

Media in Piazza lancia il concorso Mediaguru

"Come viviamo le nostre giornate, scandite dalle notifiche di WhatsApp e dall’uscita delle nuove serie su Netflix? Quanto ci affidiamo alle informazioni che Google seleziona per noi e all’immagine che di noi restituiscono i social? Durante il lockdown anche la scuola, il lavoro e le relazioni con gli amici sono andati online, e la nostra [...]

2020-09-21T10:15:51+02:0021 Settembre 2020|
Torna in cima