Il 31 gennaio scorso, oltre un centinaio di persone – tra cui famigliari, amici, ex colleghi e autorità – si sono riunite a Bellinzona per la cerimonia di intitolazione di una via al dottor Amilcare Tonella.  Il medico, scomparso prematuramente nel 2003, è ancora oggi ricordato sia in città sia in tutto il Ticino per il suo lungo impegno nel settore pediatrico.

La Fondazione ASPI tiene particolarmente alla sua memoria: nel 1991, infatti,  fu proprio il dottor Tonella a costituire il gruppo regionale dell’Associazione svizzera per la protezione dell’infanzia, oggi ASPI – Fondazione della Svizzera italiana per l’aiuto, il sostegno e la protezione dell’infanzia.

Il suo nome è inoltre legato a un altro ente attivo in Ticino in questo importante settore. Dopo la sua scomparsa, la Fondazione Foyer Pro Juventute Ticino ha infatti cambiato nome diventando, proprio in memoria del pediatra, Fondazione Amilcare, oggi presieduta dal figlio Mattia.

A lui viene dedicata la parte alta dell’attuale carrale Bacilieri, nella frazione di Ravecchia, una strada che Tonella percorreva abitualmente anche per recarsi dall’abitazione all’Istituto von Mentlen e all’ospedale San Giovanni, dove fu attivo in parallelo allo studio privato che condusse dapprima in viale Portone e poi in piazza Nosetto.

Come ricordato dal Sindaco Mario Branda, Amilcare Tonella ha speso buona parte della propria esistenza a favore dei bambini. È ricordato come un dottore mite e disponibile, sia con i bimbi sia con i genitori, e sempre pronto all’ascolto.

Nella foto la signora Franca Tonella con i figli e il Sindaco Mario Branda.