Novità della Fondazione ASPI

Attività di prevenzione per il tempo libero in vista delle vacanze estive.

Le vacanze scolastiche sono davvero dietro l’angolo e, per l’occasione, ASPI vi suggerisce alcune attività che si possono fare sia a casa che in colonia, che riprendono gli argomenti dei messaggi della prevenzione della violenza sui minori. Si tratta di proposte che vi permettono di assumere un ruolo attivo come genitori / educatori, così da  [...]

2021-06-14T09:55:02+02:007 Giugno 2021|

I primi 8 mesi di Gian Michele Zeolla al timone di ASPI.

Gian Michele Zeolla, direttore della Fondazione da novembre 2020, in un breve botta e risposta ci racconta i suoi primi mesi. 1) La prima parola che ti viene in mente per descrivere questi primi 8 mesi trascorsi in ASPI? Intensi! Questi mesi sono letteralmente volati: abbiamo affrontato molte situazioni contingenti, ma abbiamo anche gettato lo [...]

2021-06-14T10:12:17+02:006 Giugno 2021|

Corso ECM online sulla Trauma-Focused Cognitive-behavioral Therapy

Dal 1 al 3 ottobre 2021, la professoressa Zlatina Kostova* terrà online sulla piattaforma Zoom un corso online che prevede l'accreditamento di 18 crediti ECM sul tema della TF-CBT. La TF-CBT, acronimo che sta per Trauma-Focused Cognitive-behavioral Therapy, è il trattamento del trauma per bambini e adolescenti più studiato fino ad oggi e che raccoglie [...]

2021-09-14T14:25:22+02:002 Giugno 2021|

Minori maltrattati finché non li salva l’ospedale: perché non riusciamo a proteggere i bambini?

Protezione dell'infanzia Svizzera Berna, 28 maggio 2021. Nel 2020 le cliniche pediatriche svizzere hanno curato per maltrattamenti 1'590 bambini, ossia l' 1.5 % in più dell’anno precedente. I casi registrati rappresentano solo la punta dell’iceberg: molti casi di violenza su minori non finiscono in una clinica pediatrica perché non vengono né scoperti né rilevati. Perché [...]

2021-06-01T16:28:57+02:001 Giugno 2021|

Team: Marisa Lipani presentata da Ilaria Anastasi

"Marisa è la nostra segretaria amministrativa dal 2014, ma è entrata in ASPI anni prima (tanti che non si ricorda esattamente quando!). Quando varchi la porta d’entrata della sede ASPI, è lei di solito che ti accoglie e quindi ti aspetti sempre di vederla lì alla sua scrivania, intenta a spulciare classeur, rispondere al telefono [...]

2021-06-07T17:19:33+02:0030 Maggio 2021|

Arrivederci Barbara!

È un saluto colmo di emozioni, quello che Marianna ha scritto per la nostra Barbara Ghisletta Daverio che, dopo tanti anni trascorsi in ASPI, prima come vice e poi come responsabile del programma Le Parole non Dette, lascia la Fondazione per nuovi orizzonti professionali! Non so essere professionalmente distaccata, non è verosimile. Barbara per me è molto [...]

2021-06-14T09:38:02+02:0014 Maggio 2021|

Testimonianza: Claudia racconta la sua infanzia segnata da un’educazione violenta

Abbiamo fatto una chiacchierata con Claudia (nome di fantasia) che ha accettato di raccontarci il suo vissuto: Claudia da bambina ha subito un’educazione violenta da parte di sua madre e con lei abbiamo cercato di comprendere cosa questo abbia significato, cosa le abbia lasciato addosso e come sia stata in grado di rimanere resiliente. La [...]

2021-04-19T15:49:55+02:0019 Aprile 2021|

Uno schiaffo ogni tanto non fa mai bene. Intervista a Ruth-Gaby Vermot-Mangold

In occasione del No Hitting Day 2021 – la giornata internazionale dell’Educazione non Violenta che ricorre il 30 aprile – ASPI ha intervistato Ruth-Gaby Vermot-Mangold, autrice dell’iniziativa parlamentare 06.419 del 2006: era la prima volta in Svizzera che si domandava al Consiglio federale una legge contro le punizioni corporali. Impegnata da sempre a livello politico [...]

2021-09-14T14:27:05+02:0019 Aprile 2021|

ISPCAN MILAN 2021: congresso Europeo virtuale sul maltrattamento infantile

7 - 11 giugno 2021 ISPCAN, insieme ai suoi partner italiani CISMAI e Università degli Studi di Milano-Bicocca, è lieta di invitarti virtualmente al suo Congresso Europeo che si terrà a Milano dal 7 all'11 giugno. Unisciti a colleghi ed esperti di maltrattamento sui minori di tutte le discipline e in tutto il mondo durante [...]

2021-04-19T15:54:06+02:0012 Aprile 2021|

Team: Ilaria Anastasi presentata da Lara Zgraggen

"Tanti riccioli castani, un sorriso solare, uno spirito attento, delicato e sensibile. Se fosse una città sarebbe Parigi, se fosse un colore sarebbe il turchese, se fosse un cibo sarebbe il cous cous, se fosse un’emozione sarebbe l’empatia. Questa per me è Ilaria, una donna che è arrivata in ASPI nel 2018 e che ha [...]

2021-04-13T10:30:51+02:0011 Aprile 2021|
Torna in cima