Notizie ASPI

Le pagine per crescere adulti: La mattina dopo

di Mario Calabresi.   Ricominciare dopo un evento traumatico è possibile. Mario Calabresi è un giornalista tra i più affermati ed autorevoli: corrispondente per la Rai dagli Stati Uniti, è stato poi direttore del quotidiano La Stampa e successivamente di Repubblica. Ha scritto parecchi libri, tutti significativi ed appassionanti, e ora torna in libreria con [...]

2021-09-14T15:15:40+02:008 Ottobre 2019|

Prevenzione primaria e risparmio economico: un binomio vincente!

È evidente a tutti che la violenza sui bambini causa danni fisici, emotivi, cognitivi e comportamentali a chi la subisce, ma forse non è del tutto chiaro quale sia la portata di queste conseguenze sull’intera vita di un individuo e sulla società stessa. Il maltrattamento all’infanzia rappresenta un complesso problema sociale e sanitarioche ha delle [...]

2019-10-07T10:41:56+02:007 Ottobre 2019|

Team: Marianna Esposito presentata da Paola Pascarella

Per la rubrica Team, è il turno di Marianna Esposito, vice responsabile del programma Le Parole Non Dette: è stata scelta da Paola Pascarella che ha preso il testimone nell'ultima edizione della newsletter. Cosa ci racconterà di lei?   A sinistra Paola Pascarella, a destra Marianna Esposito   "La prima volta che ho [...]

2019-09-30T17:23:09+02:0030 Settembre 2019|

Le pagine per crescere bambini: Sii gentile

di Pat Zietlow Miller e Jen Hill Per ricordare che anche le piccole cose cambiano il mondo. Cosa significa davvero essere gentili? Cosa fare, come fare per esprimere concretamente gentilezza, vicinanza? Un album illustrato solo in apparenza semplice, scritto in stampatello maiuscolo e corredato da magnifiche immagini, adatto dunque anche ai più piccoli ma destinato [...]

2021-09-14T15:13:48+02:0030 Settembre 2019|

Le Parole Non Dette tra le best practice internazionali!

La Lucy Faithfull Foundation – Fondazione del Regno Unito per la Prevenzione degli Abusi Sessuali sui Minori – ha riconosciuto il programma Le Parole non Dette come best practice internazionale. Un’attestazione che ci rende particolarmente fieri e soddisfatti: da oltre 15 anni, infatti, ASPI lo propone nelle scuole della Svizzera Italiana.   La Lucy FaithFull Foundation [...]

2019-09-03T11:22:57+02:003 Settembre 2019|

Buon compleanno e-www@i!: sono 10 anni!

Anche il più giovane dei programmi della Fondazione ASPI, raggiunge quest’anno il traguardo dei dieci anni. Stiamo parlando di e-www@i!, il progetto di prevenzione dei rischi legati all’uso di Internet, destinato scuole dell’obbligo della Svizzera Italiana.   Era il 2009, quando partì il progetto pilota di quello che è oggi un programma di prevenzione molto [...]

2021-09-14T15:04:59+02:003 Settembre 2019|

Team: Paola Pascarella presentata da Lara Zgraggen

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, inauguriamo la rubrica Team che vuole presentare, di volta in volta, un membro della squadra della Fondazione. ASPI, infatti, conta una trentina di collaboratori, tra impiegati e freelance. Una risorsa incredibile di expertise e competenza. Questa volta è il turno di Paola Pascarella, presentata da Lara Zgraggen.   A sinistra Paola Pascarella, a [...]

2019-09-09T11:40:51+02:003 Settembre 2019|

ASPI goes international

Da sempre ASPI collabora con movimenti e organizzazioni nazionali e internazionali, con lo scopo di portare e promuovere alle nostre latitudini le migliori e comprovate pratiche nell’ambito della prevenzione del maltrattamento infantile. In quest'ottica, ASPI è felice di annunciare di essere entrata a far parte della Global Partnership to end Violence Against Children e della Global Initiative [...]

2020-01-28T12:03:15+01:003 Settembre 2019|

Cyberbullismo: ecco come difendersi

Cosa prevede la legge? Cosa possono fare gli adulti di riferimento? Come può intervenire la polizia? Al giorno d’oggi, per mezzo degli smartphone, gran parte dei giovani ha accesso a Internet ininterrottamente. Si tratta della prima generazione ad avere così tanta confidenza con il mondo digitale. Media sociali e servizi di messaggistica istantanea, come WhatsApp, [...]

2019-09-03T11:37:40+02:003 Settembre 2019|
Torna in cima