Notizie ASPI

Le pagine per crescere ragazzi: Cyberbulli al tappeto

di Teo Benedetti e Davide Morosinotto.   Piccolo manuale per l'uso dei social. Un manuale irresistibile, corredato da illustrazioni accattivanti e ironiche, affronta pregi e rischi della rete. Spiegazioni chiare e immediate, trucchi accorti e consigli furbi permettono la creazione di un bagaglio di conoscenze davvero prezioso, in grado di aiutare a prevenire casi di [...]

2021-09-14T15:14:09+02:002 Settembre 2019|

Le pagine per crescere adulti: Metti via quel cellulare

di Aldo Cazzullo. Due papà. Due figli. Una rivoluzione. Cellulari, smartphones, rete e social media accompagnano le nostre giornate. Ma la loro presenza, assidua e a volte  addirittura soffocante, è sempre davvero utile? E soprattutto: siamo certi di saperne fare buon uso?  Aldo Cazzullo , giornalista e scrittore si interroga su questo tema dialogando con [...]

2021-09-14T15:14:33+02:002 Settembre 2019|

Giochiamo Papà a Castellinaria

Save-the-date: 16-23 novembre 2019, Biblioteca Cantonale a Bellinzona. ASPI è felice di annunciare che, nell'ambito della collaborazione con il Festival del cinema giovane Castellinaria, proporrà al pubblico il percorso ludico/interattivo Giochiamo Papà, presso la meravigliosa cornice della Biblioteca Cantonale di Bellinzona. Giochiamo Papà è uno dei programmi di prevenzione della Fondazione che ha la peculiarità [...]

2020-01-28T12:02:43+01:0012 Agosto 2019|

Intervista a Don Nicola Zanini

Nell'ambito della stesura del Rapporto Attività 2018, ASPI ha realizzato una serie di interviste agli attori e ai personaggi che in qualche modo l'hanno accompagnata durante l'anno preso in considerazione. Tra queste, vi riproponiamo quella a Don Nicola Zanini, vicario generale di Lugano. Qual è la situazione generale riguardo all’impegno della Diocesi di Lugano, della [...]

2019-07-23T10:10:20+02:0023 Luglio 2019|

2 luglio 2019: la Francia proibisce tutte le punizioni corporali sui bambini.

In Svizzera ancora tutto è fermo. Il 2 luglio scorso, il Parlamento francese ha adottato all’unanimità una proposta di legge per vietare la violenza educativa ordinaria,  intesa come quella violenza fatta di sculaccioni, schiaffi, orecchie e capelli tirati, strattoni, ma anche umiliazioni, insulti e derisioni. La Francia si appresta così a proibire le punizioni corporali nei confronti [...]

2019-07-08T17:25:02+02:008 Luglio 2019|

Non picchiare, non significa non educare

ASPI sostiene un’educazione NON violenta, il che significa usare l’esempio, l’empatia e la responsabilizzazione del bambino. È molto più educativo confrontare il bambino con le conseguenze del suo comportamento che picchiarlo e punirlo.   Presa di posizione in merito alle sberle del Parco Ciani La mia presa di posizione in merito alle sberle date da [...]

2019-07-05T19:22:11+02:0029 Giugno 2019|

Il Rapporto di Attività 2018 di ASPI è online: leggilo ora!

Su www.aspi.ch/finanziamento è possibile da oggi consultare e scaricare il Rapporto di Attività 2018 della Fondazione ASPI. Un documento ricco di informazioni, spunti di riflessione e racconti: quest’anno si è voluto proporre non solo un rapporto ufficiale che riassumesse e presentasse tutto ciò che è avvenuto durante l’anno passato, ma anche una pubblicazione piacevole da [...]

2019-06-17T17:20:05+02:0013 Giugno 2019|

CompAct: consolidare le competenze, proteggere i bambini

Un progetto di ASPI e Kinderschutz Schweiz per promuovere le competenze sociali dei bambini. Ha già un paio d’anni di vita, ma è sempre molto attuale e vale la pena rilanciarlo: parliamo di CompAct, un progetto pedagogico che si rivolge a tutti coloro che sono coinvolti nell’educazione dei bambini da 3 a 8 anni. Attraverso una serie [...]

2019-06-11T17:32:12+02:0011 Giugno 2019|

Le pagine per crescere adulti: Almarina

di Valeria Parrella.   Quando un incontro può trasformare l'intera esistenza. Elisabetta è un'insegnante di matematica e lavora nel carcere minorile di Nisida. Quando si trova in classe Almarina, sedicenne rumena con una vita difficile e molti dolori alle spalle, il suo sguardo prende a cambiare. Tra le due donne, diverse in tutto, nasce qualcosa [...]

2021-09-14T15:12:53+02:0011 Giugno 2019|
Torna in cima