Notizie ASPI

Non picchiare, non significa non educare

ASPI sostiene un’educazione NON violenta, il che significa usare l’esempio, l’empatia e la responsabilizzazione del bambino. È molto più educativo confrontare il bambino con le conseguenze del suo comportamento che picchiarlo e punirlo.   Presa di posizione in merito alle sberle del Parco Ciani La mia presa di posizione in merito alle sberle date da [...]

2019-07-05T19:22:11+02:0029 Giugno 2019|

Il Rapporto di Attività 2018 di ASPI è online: leggilo ora!

Su www.aspi.ch/finanziamento è possibile da oggi consultare e scaricare il Rapporto di Attività 2018 della Fondazione ASPI. Un documento ricco di informazioni, spunti di riflessione e racconti: quest’anno si è voluto proporre non solo un rapporto ufficiale che riassumesse e presentasse tutto ciò che è avvenuto durante l’anno passato, ma anche una pubblicazione piacevole da [...]

2019-06-17T17:20:05+02:0013 Giugno 2019|

CompAct: consolidare le competenze, proteggere i bambini

Un progetto di ASPI e Kinderschutz Schweiz per promuovere le competenze sociali dei bambini. Ha già un paio d’anni di vita, ma è sempre molto attuale e vale la pena rilanciarlo: parliamo di CompAct, un progetto pedagogico che si rivolge a tutti coloro che sono coinvolti nell’educazione dei bambini da 3 a 8 anni. Attraverso una serie [...]

2019-06-11T17:32:12+02:0011 Giugno 2019|

Le pagine per crescere adulti: Almarina

di Valeria Parrella.   Quando un incontro può trasformare l'intera esistenza. Elisabetta è un'insegnante di matematica e lavora nel carcere minorile di Nisida. Quando si trova in classe Almarina, sedicenne rumena con una vita difficile e molti dolori alle spalle, il suo sguardo prende a cambiare. Tra le due donne, diverse in tutto, nasce qualcosa [...]

2021-09-14T15:12:53+02:0011 Giugno 2019|

Prontuario per l’uso di Internet e videogiochi

Accompagnare e guidare i bambini e i ragazzi durante le attività online è di cruciale importanza per salvaguardarli dai pericoli insiti nella rete, ma ancora prima di questo c’è l’esempio che l’adulto fornisce come modello educativo: i bambini, infatti, imparano per emulazione e riproducono i comportamenti che vedono e vivono nel loro contesto famigliare e [...]

2019-06-11T15:48:48+02:0030 Maggio 2019|

È online il sito www.educazionesessuale-scuola.ch

È attivo il nuovo sito di Salute Sessuale Svizzera, www.educazionesessuale-scuola.ch  Da oggi, 28 maggio 2019, le e gli insegnanti e le direzioni scolastiche delle tre regioni linguistiche della Svizzera, possono consultare questa nuova piattaforma online che presenta loro l'educazione sessuale olistica, i quadri di riferimento internazionali, nazionali e regionali, delle raccomandazioni in merito al loro ruolo [...]

2019-05-28T09:28:14+02:0028 Maggio 2019|

Nuove donazioni: grazie!

Le iniziative di privati, associazioni e aziende che decidono di devolvere tutti o parte dei ricavi di un evento, di una cena, di una manifestazione a favore di ASPI, sono per noi importantissimi e chiaramente molto apprezzati. È molto significativo che sempre più persone comprendano il ruolo della Fondazione nella prevenzione dei maltrattamenti e degli [...]

2019-05-14T16:28:07+02:0013 Maggio 2019|
Torna in cima