Novità della Fondazione ASPI

Arrivederci Barbara!

È un saluto colmo di emozioni, quello che Marianna ha scritto per la nostra Barbara Ghisletta Daverio che, dopo tanti anni trascorsi in ASPI, prima come vice e poi come responsabile del programma Le Parole non Dette, lascia la Fondazione per nuovi orizzonti professionali! Non so essere professionalmente distaccata, non è verosimile. Barbara per me è molto [...]

2021-06-14T09:38:02+02:0014 Maggio 2021|

Testimonianza: Claudia racconta la sua infanzia segnata da un’educazione violenta

Abbiamo fatto una chiacchierata con Claudia (nome di fantasia) che ha accettato di raccontarci il suo vissuto: Claudia da bambina ha subito un’educazione violenta da parte di sua madre e con lei abbiamo cercato di comprendere cosa questo abbia significato, cosa le abbia lasciato addosso e come sia stata in grado di rimanere resiliente. La [...]

2021-04-19T15:49:55+02:0019 Aprile 2021|

Uno schiaffo ogni tanto non fa mai bene. Intervista a Ruth-Gaby Vermot-Mangold

In occasione del No Hitting Day 2021 – la giornata internazionale dell’Educazione non Violenta che ricorre il 30 aprile – ASPI ha intervistato Ruth-Gaby Vermot-Mangold, autrice dell’iniziativa parlamentare 06.419 del 2006: era la prima volta in Svizzera che si domandava al Consiglio federale una legge contro le punizioni corporali. Impegnata da sempre a livello politico [...]

2021-09-14T14:27:05+02:0019 Aprile 2021|

ISPCAN MILAN 2021: congresso Europeo virtuale sul maltrattamento infantile

7 - 11 giugno 2021 ISPCAN, insieme ai suoi partner italiani CISMAI e Università degli Studi di Milano-Bicocca, è lieta di invitarti virtualmente al suo Congresso Europeo che si terrà a Milano dal 7 all'11 giugno. Unisciti a colleghi ed esperti di maltrattamento sui minori di tutte le discipline e in tutto il mondo durante [...]

2021-04-19T15:54:06+02:0012 Aprile 2021|

Team: Ilaria Anastasi presentata da Lara Zgraggen

"Tanti riccioli castani, un sorriso solare, uno spirito attento, delicato e sensibile. Se fosse una città sarebbe Parigi, se fosse un colore sarebbe il turchese, se fosse un cibo sarebbe il cous cous, se fosse un’emozione sarebbe l’empatia. Questa per me è Ilaria, una donna che è arrivata in ASPI nel 2018 e che ha [...]

2021-04-13T10:30:51+02:0011 Aprile 2021|

Corri con ASPI alla Charity della StraLugano

Domenica 29 agosto 2021 alle 13.40, partecipa alla Charity della StraLugano, correndo per e con ASPI! Stiamo formando una squadra. Unisciti a noi per trascorrere insieme un pomeriggio divertente e solidale, aperto a tutti: potrai scegliere tu come percorrere i 5 km previsti, camminando o correndo in compagnia di figli, nipoti, amici ... sono tutti [...]

2021-09-14T14:28:26+02:007 Aprile 2021|

Takorama: festival del film online per i bambini di tutto il mondo

  Torna il Takorama International Film Festival, un festival di cortometraggi online pensato per i bambini di tutto il mondo, totalmente gratuito e senza pubblicità, che si terrà dal 1 marzo fino al 25 giugno 2021. Con il patrocinio dell'UNESCO e con l'obiettivo di consentire ai bambini di scoprire nuovi film, nuove storie, nuovi universi [...]

2021-03-29T14:31:21+02:0029 Marzo 2021|

L’infanzia tradita: convegno online sulla prevenzione, cura e contrasto all’abuso sessuale infantile

In occasione della Giornata Nazionale italiana del Contrasto alla Pedofilia che si terrà il 6 maggio 2021, Kiwanis Italia San Marino con il patrocinio di importanti enti tra cui ASPI, invita studenti universitari, dottorandi e tutti gli operatori che lavorano a contatto con l'infanzia, a partecipare al convegno online sulla prevenzione, la cura e il [...]

2021-05-19T10:08:14+02:0028 Marzo 2021|

Segnalare un abuso online alle autorità

I bambini trascorrono online più tempo che mai. È passato un anno da quando la pandemia di COVID-19 ha spostato molti bambini dalla classe al computer e, di conseguenza, studi in alcuni paesi suggeriscono che il tempo dei bambini sulle piattaforme digitali è salito alle stelle, fino al 500%!   Sebbene Internet offra innumerevoli opportunità [...]

2024-11-27T10:32:54+01:0024 Marzo 2021|

Come stai? Sondaggio nazionale rivolto ai giovani.

Attenzione giovani la vostra opinione è importante! Vogliamo sapere come state veramente. Avete tra i 14 e i 19 anni? Come state? I vostri sentimenti vengono presi sul serio? Vi ascoltiamo! Partecipando al sondaggio di Unisanté e Unicef contribuite attivamente al miglioramento del benessere dei giovani della vostra età. Il sondaggio dura al massimo quindici [...]

2021-08-23T16:16:52+02:0015 Marzo 2021|
Torna in cima