Notizie ASPI

ASPI a favore del congedo paternità.

ASPI invita la popolazione a votare SÌ il prossimo 27 settembre alla modifica della legge federale sulle indennità di perdita di guadagno per chi presta servizio e in caso di maternità, a favore quindi di un congedo paternità retribuito di due settimane in Svizzera.   Sebbene i referendisti contrari proclamino uno stato di crisi economica [...]

2020-09-17T09:15:54+02:0014 Settembre 2020|

Team: Lara Zgraggen presentata da Laura Piffaretti

  A sinistra Lara Zgraggen, a destra Laura Piffaretti Schertenleib.   "Per questa volta - concedetemelo -  presumiamo che “l’abito faccia il monaco":  ciò mi aiuta a delineare l'immagine che ho di Lara Zgraggen, giovane collega con grande esperienza, che in seno ad ASPI conduce il progetto e-www@i!. Se fosse un abito, dunque, Lara sarebbe [...]

2020-10-27T08:32:24+01:0010 Settembre 2020|

Misure di protezione anti Covid19 per la ripresa delle attività ASPI

In aula con allievi e docenti  Sull’uso delle mascherine: Le formatrici ASPI indossano la mascherina per tutta la durata delle attività.   Sulla distanza: In generale, le formatrici mantengono una distanza di almeno 1 metro e mezzo dai bambini e dai docenti, facilitando tale compito attraverso il distanziamento di sedie/spazi. Per il programma Sono Unico [...]

2021-09-14T15:18:43+02:007 Settembre 2020|

Nomina di un nuovo direttore per la Fondazione ASPI

Gian Michele Zeolla subentrerà alla dottoressa Myriam Caranzano Maître nella sua funzione di direttrice della Fondazione ASPI. Ufficialmente il signor Zeolla inizierà la sua collaborazione con la Fondazione a novembre 2020, affiancato per un certo periodo dall’attuale direttrice.   La dottoressa Myriam Caranzano Maître – prossima al raggiungimento dell’età pensionabile - ha trascorso più di [...]

2020-08-24T09:01:37+02:0024 Agosto 2020|

Touch me softly or not!

Mostra collettiva contro la violenza sulle donne. ASPI è lieta di segnalarvi questa mostra ideata per sensibilizzare la popolazione sul tema "donne e violenza", dare una possibilità di racconto alle vittime, nonché promuovere artisti locali gratuitamente. . . Quando: Sabato 3 ottobre 2020, dalle ore 11:00 alle 20:00 Dove: Via Ghitello 1, 6834 Morbio Inferiore Programma: -ore [...]

2020-09-07T17:09:17+02:0014 Agosto 2020|

ASPI tra le realtà presentate alla prossima conferenza di Ti-MUN.

Il progetto Ti-MUN offre ai giovani delle scuole medio superiori e professionali del Canton Ticino la possibilità di conoscere e partecipare al Model United Nations, una simulazione delle attività e dei dibattiti in corso presso l’ONU. Ogni anno viene organizzata una conferenza su più giorni che quest’anno cadrà il 21 e 22 novembre, con tema [...]

2020-08-13T09:52:17+02:0013 Agosto 2020|

ASPI membro della Rete svizzera diritti del Bambino

L’adesione della Fondazione ASPI alla Rete svizzera diritti del bambino è entrata ufficialmente in essere a fine giugno 2020. L’Associazione nazionale ha reputato il lavoro di ASPI - in relazione alle sue attività e competenze - come essenziale per migliorare la situazione dei bambini nella Svizzera Italiana, ragion per cui ha invitato la Fondazione a [...]

2020-09-17T09:17:36+02:007 Agosto 2020|

Guerilla Yoga per sostenere ASPI: una serata aperta a tutti

Giovedì 20 agosto 19.00 -20.15 al Parco Ciani di Lugano: l'istruttrice di yoga e Life coach Maria Grazia Stomeo invita tutti ad una serata di yoga e raccolta fondi a favore di ASPI. Ecco il suo messaggio: CREARE un mondo migliore. Pratichi con me sostenendo i minori? Guerilla Yoga: una pratica per&dal cuore. Il ricavato [...]

2020-08-06T10:18:15+02:006 Agosto 2020|

Covid19 – La parola agli adulti, quali facilitatori della resilienza dei bambini

Dopo aver dato voce ai bambini e ai ragazzi, ASPI vuole chiudere questo ciclo di newsletter/approfondimenti dedicati alla gestione dell’emergenza sanitaria da un punto di vista della prevenzione della violenza, dando la parola ai genitori, ai docenti e ai direttori scolastici: come hanno vissuto il confinamento, l’insegnamento a distanza e la ripresa scolastica gli adulti? [...]

2020-06-02T16:42:15+02:002 Giugno 2020|

Semaforo verde alle colonie estive: come promuovere il buon trattamento anche nel tempo libero.

Lo scorso 27 maggio, il Consiglio federale ha di fatto dato il via libera all'attuazione di colonie estive, emanando direttive e indicazioni per un piano di protezione (ai sensi dell'art. 6a dell'Ordinanza 2 Covid-19), che prevede misure sanitarie e gestionali univoche per tutti gli organizzatori di colonie in Svizzera. Dal 28 maggio, sul sito delle [...]

2020-06-02T16:41:14+02:002 Giugno 2020|
Torna in cima