Notizie ASPI

Valutazione di e-www@i! per l’anno 2019-2020

Durante l’anno scolastico 2019/20, ASPI ha proposto agli allievi di scuola media un questionario per valutare quantitativamente e qualitativamente il programma e-www@i! e individuare punti di forza e debolezze, con l’obiettivo di implementare e rendere più efficaci i messaggi, le attività e i contenuti offerti. Non da ultimo la valutazione voleva individuare se, grazie a [...]

2020-10-14T09:40:57+02:0014 Ottobre 2020|

Le biblioteche cambiano il mondo

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 in relazione alle biblioteche svizzere.   La campagna Biblio2030 offre alle biblioteche svizzere l'opportunità unica di posizionarsi come attori attivi della promozione e della realizzazione dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS), promossi dalle Nazioni Unite nell’Agenda 2030.  Di carattere universale per la prima volta, questa agenda riunisce [...]

2020-10-26T13:44:40+01:0010 Ottobre 2020|

Un ufficio di ombudsman per i diritti dell’infanzia.

L’Alliance for an Office of the Ombudsman for the Rights of the Child comunica oggi – 24 settembre – che il Consiglio nazionale ha adottato la mozione del Consigliere di Stato Ruedi Noser di creare un ufficio di Ombudsman per i diritti dell'infanzia. Si tratta di una grande vittoria per i diritti del bambino in [...]

2021-09-14T14:39:28+02:0024 Settembre 2020|

Media in Piazza lancia il concorso Mediaguru

"Come viviamo le nostre giornate, scandite dalle notifiche di WhatsApp e dall’uscita delle nuove serie su Netflix? Quanto ci affidiamo alle informazioni che Google seleziona per noi e all’immagine che di noi restituiscono i social? Durante il lockdown anche la scuola, il lavoro e le relazioni con gli amici sono andati online, e la nostra [...]

2020-09-21T10:15:51+02:0021 Settembre 2020|

ASPI a favore del congedo paternità.

ASPI invita la popolazione a votare SÌ il prossimo 27 settembre alla modifica della legge federale sulle indennità di perdita di guadagno per chi presta servizio e in caso di maternità, a favore quindi di un congedo paternità retribuito di due settimane in Svizzera.   Sebbene i referendisti contrari proclamino uno stato di crisi economica [...]

2020-09-17T09:15:54+02:0014 Settembre 2020|

Team: Lara Zgraggen presentata da Laura Piffaretti

  A sinistra Lara Zgraggen, a destra Laura Piffaretti Schertenleib.   "Per questa volta - concedetemelo -  presumiamo che “l’abito faccia il monaco":  ciò mi aiuta a delineare l'immagine che ho di Lara Zgraggen, giovane collega con grande esperienza, che in seno ad ASPI conduce il progetto e-www@i!. Se fosse un abito, dunque, Lara sarebbe [...]

2020-10-27T08:32:24+01:0010 Settembre 2020|

Misure di protezione anti Covid19 per la ripresa delle attività ASPI

In aula con allievi e docenti  Sull’uso delle mascherine: Le formatrici ASPI indossano la mascherina per tutta la durata delle attività.   Sulla distanza: In generale, le formatrici mantengono una distanza di almeno 1 metro e mezzo dai bambini e dai docenti, facilitando tale compito attraverso il distanziamento di sedie/spazi. Per il programma Sono Unico [...]

2021-09-14T15:18:43+02:007 Settembre 2020|

Nomina di un nuovo direttore per la Fondazione ASPI

Gian Michele Zeolla subentrerà alla dottoressa Myriam Caranzano Maître nella sua funzione di direttrice della Fondazione ASPI. Ufficialmente il signor Zeolla inizierà la sua collaborazione con la Fondazione a novembre 2020, affiancato per un certo periodo dall’attuale direttrice.   La dottoressa Myriam Caranzano Maître – prossima al raggiungimento dell’età pensionabile - ha trascorso più di [...]

2020-08-24T09:01:37+02:0024 Agosto 2020|

Touch me softly or not!

Mostra collettiva contro la violenza sulle donne. ASPI è lieta di segnalarvi questa mostra ideata per sensibilizzare la popolazione sul tema "donne e violenza", dare una possibilità di racconto alle vittime, nonché promuovere artisti locali gratuitamente. . . Quando: Sabato 3 ottobre 2020, dalle ore 11:00 alle 20:00 Dove: Via Ghitello 1, 6834 Morbio Inferiore Programma: -ore [...]

2020-09-07T17:09:17+02:0014 Agosto 2020|
Torna in cima