Notizie ASPI

Viaggio nelle emozioni dei bambini ai tempi del Coronavirus

Come aiutare i più piccoli (e noi stessi) – a gestirle in modo sereno?   In questo periodo di stop forzato, ci ritroviamo improvvisamente ad avere molto più a che fare con il mondo interno, fatto di pensieri, sensazioni ed emozioni. Il corpo è lo strumento che tutte queste cose usano per poter comunicare con [...]

2020-04-21T13:56:29+02:0021 Aprile 2020|

Rispettare le capacità del bambino vs. metterlo sotto pressione

Stimolando la loro curiosità innata e fissando per loro obiettivi ambiziosi ma raggiugibili, i bambini hanno la possibilità di crescere in base al loro potenziale e alle loro capacità. Questo è possibile certamente attraverso la scuola e i compiti, ma anche attraverso il gioco e il tempo libero (ozio): oggi più che mai, in questa [...]

2020-04-21T13:52:56+02:0021 Aprile 2020|

Le audiofiabe di Ated4kids 

È nato un bellissimo progetto di "audiofavole" a disposizione di tutti, che usa il vecchio e caro telefono combinandolo al digitale. Storie e racconti diventano ascoltabili al numero gratuito 0800 444 449 o online tramite comodi podcast per offrire alle famiglie ticinesi un po’ di svago in queste settimane di forzata immobilità.   Realtà come ated4kids, [...]

2020-04-21T09:39:24+02:0021 Aprile 2020|

Essere docenti ai tempi del Coronavirus: una sfida non solo scolastica

Il modo di fare scuola è cambiato da un giorno all’altro. Tutti gli attori coinvolti - allievi, genitori e docenti - non erano preparati ad un simile sconvolgimento, ma ci si è dovuti adattare. I docenti in primis hanno dovuto cogliere la sfida: da una parte dell’insegnamento tramite l'uso della tecnologia, dall’altra quella di mantenere [...]

2020-04-15T17:25:55+02:0015 Aprile 2020|

Ahi… mi fai male!

Isolamento sociale e violenza sui bambini tra le mura domestiche, cosa possiamo fare? Ahi! Quanti bambini in questo momento di isolamento lo stanno urlando? Magari la loro voce neppure esce, perché strozzata dal terrore che provano nei confronti di chi sta loro davanti.  Purtroppo, i bambini in tempi di crisi sono più a rischio [...]

2024-11-27T10:13:51+01:0015 Aprile 2020|

Un libro scaricabile per aiutare i bambini ad affrontare il Covid-19

Oltre cinquanta organizzazioni attive nel settore umanitario, tra cui l'Organizzazione mondiale della sanità, il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, la Federazione internazionale delle società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e Save the Children si sono uniti per pubblicare un libro per aiutare i bambini [...]

2020-04-14T15:17:44+02:0014 Aprile 2020|

CompAct: uso delle tecnologie vs. stimolazione di tutti i sensi

Per riuscire ad apprendere in maniera duratura, i bambini devono scoprire il mondo con tutti i sensi: è quindi importante – anche e soprattutto in questo contesto di isolamento a causa dell'emergenza Coronavirus – fare un buon uso della tecnologia, stabilendo tempi e spazi adeguati al suo utilizzo.   Gli strumenti digitali e Internet sono [...]

2020-04-16T09:41:01+02:0014 Aprile 2020|

Piccoli grandi gesti per sostenere se stessi e gli altri

Aiutiamoci l'un l'altro a creare un clima disteso e sereno nonostante le avversità del momento. In una visione ideale delle cose, bisognerebbe evitare lo stress che - nei casi peggiori - può anche portare a fare uso della violenza verso i membri che appartengono al nostro stesso nucleo famigliare. Chiaramente questo non è sempre fattibile [...]

2020-04-07T12:18:36+02:007 Aprile 2020|

Kit di sopravvivenza per uomini sotto pressione

Prevenzione della violenza domestica ai tempi del coronavirus MenCareSuisse ha messo a punto una serie di raccomandazioni raccolte nel "Survival kit per uomini sotto stress", per aiutare gli uomini che si sentono particolarmente sotto pressione, a superare questa crisi senza  perdere il controllo e diventare violenti.   Il kit è disponibile al link: www.maenner.ch/fr/corona/  o può essere [...]

2020-04-07T13:22:00+02:006 Aprile 2020|

È online il rapporto di attività del primo semestre 2019

Il rapporto di attività del primo semestre 2019 è ora consultabile online sul nostro sito, alla sezione "Finanziamento: dossier e rapporti". Oltre ai numeri e alle informazioni in merito ai programmi di prevenzione in riferimento ai primi sei mesi del 2019, troverete diversi contributi e i pensieri di alcune persone che negli anni hanno avuto modo [...]

2020-04-02T09:33:19+02:001 Aprile 2020|
Torna in cima