Novità della Fondazione ASPI

L’album dei ricordi di famiglia

Riti che fanno bene al cuore. Stiamo tutti vivendo giorni intensi, a volte lunghi, lenti, a volte frenetici ed esasperanti. Stiamo scoprendo però anche attimi di creatività, di dedizione agli altri, di pensieri che cercano di essere incoraggianti, di ritrovata capacità di cogliere il magnifico in semplici cose. Perché allora non creare a casa il [...]

2020-03-25T11:35:14+01:0025 Marzo 2020|

Distanza sociale e vicinanza tecnologica

Care lettrici, cari lettori,   Questa settimana ASPI vi propone un approfondimento in merito all’uso delle tecnologie - in particolare delle reti sociali - che, in questo difficile e delicato momento di epidemia, sono uno strumento di uso comune e quotidiano per la maggior parte della popolazione - adulti e ragazzi. I media digitali rappresentano [...]

2020-04-10T13:51:14+02:0024 Marzo 2020|

Consigli sul lavorare e restare a casa: il messaggio di Henrietta Fore di Unicef

Vi lasciamo la traduzione del significativo video diario di Henrietta Fore, Unicef Executive Director. Buona visione e buona lettura!   "Oggi, lo staff di Unicef di tutto il mondo, ha avuto un meeting virtuale con tema la salute mentale e il benessere. Molti di noi possono sentirsi ansiosi e sopraffatti, tristi, calmi, stressati, confusi, annoiati, [...]

2020-03-24T13:54:06+01:0023 Marzo 2020|

Covid-19: in linea con le decisioni Cantonali, le attività di ASPI sono sospese fino a nuovo avviso.

13 marzo 2020 - In merito alla decisione di chiusura di tutte le scuole dell’obbligo  La fondazione ASPI prende atto e saluta la decisione di chiudere tutte le scuole del Cantone Ticino a partire da lunedi 16 marzo 2020. La tutela della salute dei nostri bambini, così come di quella di tutta la popolazione, genitori [...]

2021-09-14T15:16:58+02:009 Marzo 2020|

Il Consiglio federale rifiuta di sancire il diritto all’educazione non violenta.

La presa di posizione della Fondazione ASPI. È notizia di pochi giorni fa che il Consiglio federale ha nuovamente rifiutato di sancire nel Codice civile l’educazione non-violenta, che avrebbe vietato di fatto anche nell’ambiente famigliare qualsiasi punizione corporale. Con rammarico, la Fondazione ASPI e tutti coloro che da anni s’impegnano per promuovere in Svizzera l’educazione [...]

2020-03-04T15:57:50+01:004 Marzo 2020|

Educazione sessuale: quando e come parlarne con i bambini?

Viviamo in una società dove la sessualità è stata sdoganata e ha abbattuto apparentemente il muro dei tabù: il sesso è ampiamente rappresentato, esplicito, per certi versi invadente. Tutti sembrano sapere tutto e i nostri giovani ne sono esposti fin dalla più tenera età, il che può indurci a pensare che siano molto più esperti che in passato. [...]

2020-03-17T16:47:16+01:003 Marzo 2020|

Team: Laura Piffaretti

  A sinistra Laura Piffaretti Schertenleib, a destra Barbara Ghisletta Daverio.   "Per me, parlarvi di Laura Piffaretti Schertenleib è un’occasione per fare un viaggio nei ricordi della nostra “giovinezza” e più precisamente nei tempi degli studi universitari a Friborgo. Conobbi Laura in quegli anni, grazie ad amici comuni che facevano da anni colonie integrate con Atgabbes [...]

2022-09-08T08:47:29+02:002 Marzo 2020|

Correre per ASPI alla 4Charity della Stralugano

Nell’elenco delle non profit a cui si può destinare la quota di iscrizione alla 4Charity organizzata nell'ambito della Stralugano, quest’anno c’è anche ASPI. Vi invitiamo quindi a sceglierci, partecipando a questo pomeriggio di pura solidarietà, aperto e adatto a tutti: mamme con i passeggini, nonni con i nipoti, famiglie allargate, adolescenti e adulti, ...   Domenica 17 maggio*, [...]

2021-09-14T15:02:23+02:002 Marzo 2020|
Torna in cima