Novità della Fondazione ASPI

Svizzera e Ticino a confronto con la Convenzione ONU sui diritti del fanciullo.

Intervista ad Anna Vidoli È notizia dello scorso 30 settembre che anche il Consiglio nazionale ha finalmente detto SÌ all’inclusione del diritto all'educazione non violenta nel Codice civile: se anche il Consiglio degli Stati si mostrerà favorevole, si andrà verso la proibizione dell'uso di qualsiasi punizione corporale sui minori, anche nell’ambito famigliare. La Svizzera si [...]

2021-11-09T16:57:39+01:009 Novembre 2021|

Le cartoline solidali di ASPI per le feste natalizie!

A grande richiesta, ASPI ha creato tre cartoline di Natale per tutti coloro che desiderano inviare un augurio personalizzato ai propri clienti, collaboratori, fornitori e amici e, al contempo, sostenere la Fondazione nella sua opera di prevenzione della violenza sui minori.  Abbiamo selezionato per voi tre soggetti, due dei quali sono disegni reali di [...]

2021-11-10T15:14:47+01:008 Novembre 2021|

Con EMMO all’opera contro la violenza sui bambini

Felice o triste? EMMO aiuta il tuo bambino a mostrare le sue emozioni. È questa l'ultima iniziativa di Protezione dell'infanzia Svizzera per lottare contro la violenza sui minori.  È infatti di oggi il loro comunicato che presenta il peluche EMMO, che - citiamo - "cambia la sua espressione da felice a triste, o viceversa, quando lo [...]

2024-11-27T10:18:47+01:0027 Ottobre 2021|

ISPCAN virtual World Summit 2021: iscriviti ora!

Affrontare il mondo post-COVID con resilienza, dati e soluzioni efficaci nella protezione dell'infanzia. Quando: dal 4 al 5 novembre 2021 Per saperne di più e registrarti clicca qui! Consulta il programma! Traduzione disponibile in spagnolo, francese e arabo.   Il primo vertice mondiale virtuale di ISPCAN include un programma di due giorni con sette relatori [...]

2021-11-09T17:00:03+01:0010 Ottobre 2021|

È online il rapporto di attività ASPI 2020-2021

Con oltre 101'000 persone raggiunte dalle nostre attività di prevenzione, di cui 76'307 bambini e 25'124 adulti, nel 2021 ASPI ha compiuto 30 anni! Da tre decenni, la Fondazione si impegna con passione e competenza, affinché si possa offrire ai bambini il miglior contributo per una società senza violenza. Il rapporto annuale 2020-2021 è quindi il [...]

2021-10-05T08:55:00+02:005 Ottobre 2021|

Team: benvenuta a Maura Giudici, nuova responsabile del programma Dillo forte

Da settembre 2021, il team ASPI si arricchisce di una nuova collaboratrice: lei è Maura Giudici e si occuperà del programma Dillo forte. Abbiamo chiesto a Maura di presentarsi brevemente. Noi ne approfittiamo per darle un caloroso benvenuto!   "Dal giorno in cui un’amica mi ha segnalato che presso la Fondazione cercavano una nuova responsabile [...]

2022-09-06T09:28:04+02:0030 Agosto 2021|

ASPI ufficialmente Country Partner di ISPCAN!

È con grande gioia che annunciamo l'ufficialità dell'adesione della Fondazione ASPI ad ISPCAN, in qualità di Country Partner! ISPCAN è un acronimo che sta per International Society for the Prevention of Child Abuse & Neglect. Si tratta di un'organizzazione associativa internazionale, per chiunque lavori o sia interessato alla protezione dei diritti dell'infanzia. Riunisce tutti i [...]

2021-08-24T11:40:13+02:0024 Agosto 2021|
Torna in cima