Notizie ASPI

1° parte: Io chatto, tu messaggi, lui posta, noi educhiamo

Il contratto educativo per un uso consapevole delle tecnologie da parte di bambini e ragazzi. Continuiamo a parlare di tecnologia anche in questo approfondimento, ma focalizzandoci questa volta sull’uso che ne fanno i bambini e i ragazzi, specie in questo momento dove siamo socialmente lontani. Internet e le tecnologie in generale ci permettono di affrontare [...]

2020-04-02T10:59:52+02:001 Aprile 2020|

2° parte: Io chatto, tu messaggi, lui posta, noi educhiamo

Aree di attività online e regole di comportamento. ASPI ha individuato diverse aree di attività online con cui bambini e ragazzi sono o possono essere confrontati. In questo approfondimento se ne affrontano cinque: homeschooling, videogiochi, social network, messaggistica istantanea (in particolare WhatsApp) e pornografia. L’intento è di fornire per ognuna di loro indicazioni e suggerimenti di comportamento, [...]

2024-11-27T10:30:06+01:001 Aprile 2020|

L’album dei ricordi di famiglia

Riti che fanno bene al cuore. Stiamo tutti vivendo giorni intensi, a volte lunghi, lenti, a volte frenetici ed esasperanti. Stiamo scoprendo però anche attimi di creatività, di dedizione agli altri, di pensieri che cercano di essere incoraggianti, di ritrovata capacità di cogliere il magnifico in semplici cose. Perché allora non creare a casa il [...]

2020-03-25T11:35:14+01:0025 Marzo 2020|

Distanza sociale e vicinanza tecnologica

Care lettrici, cari lettori,   Questa settimana ASPI vi propone un approfondimento in merito all’uso delle tecnologie - in particolare delle reti sociali - che, in questo difficile e delicato momento di epidemia, sono uno strumento di uso comune e quotidiano per la maggior parte della popolazione - adulti e ragazzi. I media digitali rappresentano [...]

2020-04-10T13:51:14+02:0024 Marzo 2020|

Consigli sul lavorare e restare a casa: il messaggio di Henrietta Fore di Unicef

Vi lasciamo la traduzione del significativo video diario di Henrietta Fore, Unicef Executive Director. Buona visione e buona lettura!   "Oggi, lo staff di Unicef di tutto il mondo, ha avuto un meeting virtuale con tema la salute mentale e il benessere. Molti di noi possono sentirsi ansiosi e sopraffatti, tristi, calmi, stressati, confusi, annoiati, [...]

2020-03-24T13:54:06+01:0023 Marzo 2020|

Covid-19: in linea con le decisioni Cantonali, le attività di ASPI sono sospese fino a nuovo avviso.

13 marzo 2020 - In merito alla decisione di chiusura di tutte le scuole dell’obbligo  La fondazione ASPI prende atto e saluta la decisione di chiudere tutte le scuole del Cantone Ticino a partire da lunedi 16 marzo 2020. La tutela della salute dei nostri bambini, così come di quella di tutta la popolazione, genitori [...]

2021-09-14T15:16:58+02:009 Marzo 2020|

Il Consiglio federale rifiuta di sancire il diritto all’educazione non violenta.

La presa di posizione della Fondazione ASPI. È notizia di pochi giorni fa che il Consiglio federale ha nuovamente rifiutato di sancire nel Codice civile l’educazione non-violenta, che avrebbe vietato di fatto anche nell’ambiente famigliare qualsiasi punizione corporale. Con rammarico, la Fondazione ASPI e tutti coloro che da anni s’impegnano per promuovere in Svizzera l’educazione [...]

2020-03-04T15:57:50+01:004 Marzo 2020|
Torna in cima