Novità della Fondazione ASPI

Rapporto di attività 2017: uno sguardo verso il futuro

Introduzione: un anno di decisioni importanti. L’anno 2017 è stato impegnativo sia per le numerose attività portate avanti da ASPI, sia per la mancanza di risorse, soprattutto finanziarie, alla base di una sensazione di precarietà cronica. Con l’aiuto di un consulente esterno, è stata dunque e effettuata un’analisi della situazione della Fondazione e dei suoi [...]

2018-08-14T11:04:40+02:0014 Giugno 2018|

Le pagine per crescere: IL NIDO, di Kenneth Oppel

Libro consigliato per i ragazzi da Lara Zgraggen. Per il primo capitolo della rubrica "Le pagine per crescere", Lara Zgraggen - responsabile del progetto e-www@i! di ASPI - vi consiglia un romanzo che tratta del trionfo delle paure dentro e fuori di noi. È stato definito come uno dei migliori libri per ragazzi pubblicati nel [...]

2018-08-14T11:06:32+02:0014 Giugno 2018|

Approfondimenti:
30 aprile – No hitting day

Il concetto di “educazione non violenta” è sufficiente a eliminare la violenza sui minori?   Lunedì 30 aprile ricorre in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Educazione Non Violenta. Una data molto significativa per ASPI che, dal 1991, si pone come obiettivo di mettere fine a ogni forma di maltrattamento infantile. Una giornata che fa [...]

2018-08-14T11:07:50+02:0030 Aprile 2018|

Iscrizioni aperte per la Colonia ASPI 2018 “GIRIAMO? CI@K!”

Il progetto di una colonia diurna inclusiva, nasce dall’idea della Fondazione ASPI in collaborazione con l’Associazione ATGABBES. La colonia diurna inclusiva “Giriamo? Ci@k!” è destinata a tutti i minori nella fascia di età dagli 11 ai 14 anni ed è accessibile anche a ragazzi e ragazze con disabilità. L’obiettivo della colonia consiste nello stimolare e [...]

2018-08-14T11:09:31+02:0028 Marzo 2018|

9° Convegno internazionale. Per meglio proteggere i minori in Svizzera: sì alla proibizione delle punizioni corporali?

3-4 maggio 2018, Berna 9° Convegno internazionale - Per meglio proteggere i minori in Svizzera: sì alla proibizione delle punizioni corporali? Organizzato da: Centre interfacultaire en droits de l'enfant (CIDE), Université de Genève (Site Valais), Sion Centre suisse de compétence pour les droits humains (CSDH) Haute école pédagogique Valais (HEP - VS), St - Maurice [...]

2018-08-14T11:10:48+02:0013 Marzo 2018|

Diventate Amici di ASPI

L’associazione "Amici di ASPI" si propone di sostenere la Fondazione ASPI con varie iniziative. "Amici di ASPI" si occupa di promuovere le campagne di sensibilizzazione e di prevenzione della Fondazione ASPI. www.amicidiaspi.ch

2018-08-14T11:12:31+02:0031 Gennaio 2018|

Nuova pubblicazione di Protezione dell’Infanzia Svizzera

È stata pubblicata la guida «Il riconoscimento precoce del maltrattamento infantile nella prima infanzia» in collaborazione con la Fondazione ASPI. Il maltrattamento nei confronti di bebè e bambini piccoli è un fenomeno di cui non vorremmo mai dover prendere atto, e tuttavia è una triste realtà anche nel nostro paese. I neonati e i bambini [...]

2018-08-14T11:13:49+02:0023 Gennaio 2018|

Congresso internazionale ASPI

Gli abusi sui bambini e gli adolescenti riguardano tutti Come prevenire il maltrattamento e promuovere il buon trattamento Nel 2016 la Fondazione ASPI celebra il 25 anniversario, organizzando il secondo Congresso sulla prevenzione degli abusi sui bambini e gli adolescenti. Le conferenze del congresso sono rivolte a formatori, educatori, docenti, psicologi e a tutti gli interessati. Dal [...]

2018-08-14T11:20:36+02:0027 Settembre 2016|
Torna in cima